Nel mondo della logistica industriale, scegliere il contenitore giusto non è solo una questione di formato o materiale, ma un passaggio strategico per garantire sicurezza, efficienza e conformità normativa.
Taniche, fusti, cisterne, tini, secchi e altri contenitori in plastica svolgono ruoli diversi in base alle specifiche esigenze di stoccaggio e trasporto. Ecco una guida per orientarsi nella scelta.
Il primo criterio di scelta è il settore industriale in cui il contenitore verrà utilizzato. Un contenitore per l’industria alimentare avrà requisiti diversi da uno destinato a contenere acidi per il settore chimico.
Ogni tipologia ha caratteristiche peculiari:
I contenitori Lamaplast sono realizzati in polietilene ad alta densità (HDPE), un materiale resistente agli urti, alle variazioni di temperatura e agli agenti chimici. Ma la resistenza meccanica non basta: la conformità alle certificazioni internazionali è un ulteriore criterio imprescindibile.
Un contenitore non deve solo contenere. Deve ottimizzare i processi. Alcuni criteri pratici da considerare:
Scegliere il contenitore giusto significa ridurre i rischi, migliorare la logistica e garantire la sicurezza di operatori, ambienti e prodotti. Lamaplast mette a disposizione una gamma completa di contenitori industriali, ciascuno progettato per rispondere a esigenze specifiche.
Affidati ai nostri esperti per scegliere la soluzione più adatta al tuo settore e al tuo impianto produttivo.
Scopri di più sul nostro sito o richiedi una consulenza personalizzata.
Scopri le numerose soluzioni che possiamo proporti per trovare la tipologia di contenitore adatta alle tue esigenze.